Questa ricetta l'ho più o meno inventata questa estate. Dopo un anno dal mio ritorno a Bologna, arrivata in Ticino per l'estate ho scoperto che i miei genitori hanno cambiato completamente il modo di gestire l'approvvigionamento alimentare. Nel senso che non c'era quasi più nulla di fresco da mangiare, neanche abbastanza cipolle per fare una zuppa, che il numero di cipolle sufficienti per una zuppa sono il mio metro di paragone, la mia unità di misura, la soglia sotto la quale la situazione diventa desolante. Spesso la mancanza di ingredienti aguzza l'ingegno e la creatività, ed essendoci legumi secchi e cereali in abbondanza, e avendo fatto propria la lezione di Elenuzzi convinta fautrice dell'abbinamento di questi due alimenti, ho pensato di fare delle polpettine di quinoa e di lenticchie rosse.
Lenticchie rosse decorticare |
Polpettine di quinoa e lenticchie rosse con salsa di mela e curry
Ingredienti
Per le polpette
olio evo
curry
curcuma
lenticchie rosse decorticate
quinoa
1 uovo
prezzemolo
pan grattato
sale
zenzero
Per la salsa
yogurt naturale
2 mele
curry
limone
sale
pepe
Procedimento
Soffriggere le cipolle nell'olio con un po' di curry e curcuma fino a quando diventano trasparenti, se necessario aggiungere un po' di acqua.

Versare nella stessa pentola le lenticchie rosse, tostarle leggermente e ricoprirle d'acqua.

Cuocerle fino a quando si disfano e scolarle in un colino cercando di far perdere loro la maggior quantità di acqua.
Versare nella stessa pentola le lenticchie rosse, tostarle leggermente e ricoprirle d'acqua.
Cuocerle fino a quando si disfano e scolarle in un colino cercando di far perdere loro la maggior quantità di acqua.
Nel frattempo cuocere la quinoa.
Mischiare la quinoa, alle lenticchie, aggiungere una cipolla tritata, prezzemolo, sale, uovo, pan grattato e un po' di zenzero fresco grattugiato.

Formare delle palline e disporle in una teglia ricoperta di carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 200 g per una ventina di minuti.

Formare delle palline e disporle in una teglia ricoperta di carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 200 g per una ventina di minuti.