Spero vivamente che li rifaccia anche a Bologna, perché non ne ho assaggiato neppure uno!
Muffin con cuore di marmellata
Piccoli muffin come le piccole tracce che ogni persona lascia dietro di sé. Che sia un atto volontario che sia un atto involontario. Avevo già scritto di muffin in precedenza (vedi Space Muffin), ora ripropongo la ricetta originale, con l'aggiunta di cacao in polvere e un cuore peccaminoso di marmellata di ciliegie.

Si aggiunge infine farina, bicarbonato, sale, lievito. Naturalmente se si vogliono fare muffin al cacao, questo è il momento giusto per aggiungerlo. Se si nota che l'impasto viene molto duro e denso, consiglio di aggiungere un goccino di latte (a occhio!!).
Se invece si vuol fare metà muffin al cioccolato e l'altra metà "nature", si divide il composto e ad uno si aggiunge il cacao. Adesso arriva la parte deliziosa e difficile da spiegare a parole. Come dicevo nell'altro post sui muffin, per riempire le formine di silicone va bene sia un cucchiaino sia una sacca à poche. In tal caso, per essere sincera, mi sono trovata molto bene con la sacca à poche. Poichè, per fare il cuore di marmellata, bisogna essere piú precisi. Importante: MAI RIEMPIRE FINO ALL'ORLO LE FORMINE.
Durante la cottura i muffin lievitano e se le formine sono troppo colme, l'impasto traborda.
Si mette quindi un poco di impasto nella formina in modo da lasciare una conca nel centro (con la sacca à poche questo è piú semplice). Mettere quindi mezzo cucchiaino scarso di marmellata. Quindi rimetterci sopra altro impasto cosí da coprire la marmellata. L'alternativa, come l'altra volta, sono le gocce di cioccolato. Naturalmente in tal caso non è necessario questo procedimento preciso. Si mette un poco di impasto. Qualche goccia di cioccolato. Altro impasto. E ancora qualche goccia di cioccolato. Cottura: 180 gradi, per circa 25/30 minuti

Buon divertimento!